Le autorizzazioni dei concerti rock “in deroga” ai limiti di legge: il buonismo ipocrita del Comune
Può legittimamente sul piano costituzionale il Comune autorizzare il superamento di quei già laschi limiti mettendo consapevolmente a rischio il diritto assoluto alla salute?
La percezione del rumore intrusivo nelle abitazioni
Il testo presenta ai tecnici acustici, con il linguaggio il più piano possibile, la Teoria del Rilevamento applicata al caso del rumore intrusivo secondo il metodo di Sandford Fidell del livello di rilevabilità D’L (Detectability Level)
Problemi applicativi della norma sul rumore intrusivo
E’ uscito sul n. 4 anno 2022 della rivista Ecoscienza di ARPA Emilia-Romagna, l’articolo di Giorgio Campolongo: La specifica tecnica UNI/TS 11844 sul rumore intrusivo del marzo 2022
Rumore in casa su Giornalismo Amatoriale
Intervista all’Ing. Giorgio Campolongo. Come intervenire sui rumori che disturbano in casa, come realizzare la misurazione del rumore e procedere legalmente
Registra il rumore con il tuo smartphone
Vuoi sapere se il rumore provocato dal tuo vicino di casa supera il limite massimo di legge? Ti offriamo la consulenza tecnico-legale basata sulla registrazione del rumore che farai tu stesso con il tuo smartphone seguendo meticolosamente le nostre istruzioni.
Missione Rumore
Giorgio Campolongo è presidente di Missione Rumore, associazione italiana per la difesa dal rumore, il cui sito web si trova all’indirizzo: www.missionerumore.it